Processo ESG
Politica RSE - Approccio ESG - Politica di impegno - Il Valore Responsabile - Impegni Internazionali - La nostra documentazione ESG - Releases
METROPOLE Gestion : la politica RSE su base giornaliera
In quanto società impegnata nella gestione Value Responsable e pioniera dell’ESG dal 2008, abbiamo una duplice missione:
- Il nostro ruolo di investitore è quello di incoraggiare le aziende e gli emittenti a migliorare nel lungo termine sui tre principali temi extra-finanziari: Ambiente / Sociale / Governance, così come sulle dinamiche della lotta al cambiamento climatico.
- Il nostro ruolo di soggetto responsabile è quello di applicare questi obiettivi a noi stessi.
In tal modo METROPOLE Gestion integra questioni Ambientali, Sociali e di Governance a tutti i livelli della sua organizzazione quotidiana.
- Questioni ambientali
L’implementazione delle migliori pratiche all’interno dell’azienda volte a preservare l’ambiente ha portato a risparmi energetici e di carta (riduzione del 95% del nostro consumo di carta dal 2018, graduale smaterializzazione dei materiali di riunione interni ed esterni,…), la pratica sistematica del riciclaggio (carta, plastica, cartucce d'inchiostro, batterie, capsule di caffè,…), l'integrazione di criteri sociali e ambientali nelle specifiche dei fornitori (utilizzo di carta certificata PEFC, elettricità completamente compensata nella produzione da risorse rinnovabili,…), e la compensazione delle emissioni di CO2 legate ai viaggi.
Inoltre, METROPOLE Gestion sta migrando le proprie apparecchiature IT verso un Datacenter progettato per ottimizzare il consumo energetico. Il sistema di “free cooling” (con aria esterna) è stato preferito al più tradizionale sistema di “water cooling” (con acqua raffreddata). Pertanto, il risparmio sul consumo totale di energia elettrica è stimato a quasi il 35%, ossia un risparmio di circa 6 GWh all'anno rispetto a un datacenter tradizionale. Questo risparmio rappresenta il consumo annuo di un classico palazzo uffici di 150.000 mq.
- Questioni sociali
METROPOLE Gestion si impegna ad attuare una politica delle risorse umane basata su elementi tangibili che garantiscano la piena responsabilità sociale. Tra questi elementi, la qualità delle condizioni di lavoro e più in generale la qualità della vita sul posto di lavoro rimangono una priorità:
- comfort ed ergonomia dell'ambiente di lavoro
- scambi quotidiani tra Collaboratori e Manager
- diritto di staccare la spina
- equilibrio tra vita privata e familiare / vita professionale
- monitoraggio degli indicatori chiavi delle risorse umane (turnover, numero di infortuni sul lavoro, assenteismo per malattia, …).
Questa responsabilità sociale si traduce anche in una politica retributiva che incoraggia ogni collaboratore a contribuire allo sviluppo economico dell'azienda. Oltre a questa base finanziaria per i collaboratori, viene aggiunta una protezione sociale complementare e sicura attraverso l'implementazione di meccanismi per integrare e mantenere il 100% dello stipendio in caso di congedo per malattia e una copertura di spese sanitarie di qualità.
METROPOLE Gestion attribuisce inoltre particolare importanza a due principi fondamentali nei processi di assunzione: la non discriminazione e le pari opportunità (con livelli di formazione ed esperienza equivalenti). Il rispetto di questi due principi è garantito attraverso un processo di colloqui incrociati.
La stabilità del lavoro rimane una componente chiave dell'approccio di METROPOLE Gestion in relazione alla sua responsabilità sociale.
- Questioni societarie – diritti fondamentali
METROPOLE Gestion attribuisce una particolare importanza e garantisce costantemente il rispetto dei diritti fondamentali.
- Il rispetto della parità uomo-donna (40% di donne nella Direzione Generale, 60% dei manager sono donne).
- La creazione di una carta sul diritto alla disconnessione e all'equilibrio tra vita privata e familiare/vita lavorativa con tutti i collaboratori. Questo sistema prevede anche momenti di dialogo tra i manager e i loro collaboratori su questo tema utilizzando mezzi di comunicazione dedicati.
La funzione Risorse Umane, che subentra alla Direzione Generale, garantisce il rispetto quotidiano dei diritti fondamentali all'interno dell'azienda.
- Un cittadino a tutti gli effetti
Essere un soggetto impegnato è un tema al quale la società è stata sensibile fin dalla sua creazione. Per questo motivo, METROPOLE Gestion ha intrapreso le seguenti azioni in una fase molto precoce:
- Sostegno all’associazione “METROPOLE Solidarité” fondata nel 2005 per finanziare azioni nel campo della cultura, della diffusione del sapere e della conoscenza economica o dei giovani.
- Mecenatismo culturale: METROPOLE Gestion è attualmente patrocinatore del Fondo di dotazione del Museo del Louvre. È stata anche patrocinatore del Museo delle Confluenze di Lione, del Museo del Quai Branly e della Réunion des Musées Nationaux-Grand Palais.
- Socio fondatore e finanziamento della cattedra di ricerca “Valeur et RSE” (Valore e Responsabilità sociale delle Imprese) dell’Università Clermont Auvergne: la collaborazione accademica con l'Università Clermont Auvergne fornisce una risposta a lungo termine al tema della “responsabilità sociale d'impresa e valorizzazione”. È stata rafforzata dall'avvio nel 2012 della cattedra di ricerca “Valeur et Responsabilité Sociétale des Entreprises” (Valore e Responsabilità sociale delle Imprese) di cui METROPOLE Gestion è partner fondatore insieme a Michelin, Caisse d'Epargne d'Auvergne et Limousin e Maif, con l'obiettivo principale di creare un legame tra valore di mercato e comportamento socialmente responsabile delle imprese.
La nostra politica RSE è a disposizione degli investitori.